PMI.IT

Cartella esattoriale non impugnabile per errori pregressi

11 Marzo 2025, di Teresa Barone La cartella di pagamento non può essere contestata facendo riferimento ad errori relativi ad atti impositivi precedenti, ma solo in base a eventuali vizi che riguardano la cartella stessa. Lo ha affermato la Corte di Cassazionecon la sentenza n. 2743 del 4 febbraio 2025. La Suprema Corte ritiene pertanto che un contribuente non possa far […]

Cartella esattoriale non impugnabile per errori pregressi Leggi tutto »

Domicilio digitale speciale via PEC: online il servizio web

12 Marzo 2025, di Anna Fabi Rilasciato il servizio web che permette a cittadini e professionisti di eleggere un proprio domicilio digitale speciale, ossia una casella PEC presso cui ricevere le comunicazioni ufficiali dalle Pubbliche Amministrazioni. Con l’introduzione della nuova funzionalità online, l’Agenzia delle Entrate permette di eleggere, variare o revocare il proprio domicilio digitale speciale. In questo articolo vediamo nel dettaglio cosa

Domicilio digitale speciale via PEC: online il servizio web Leggi tutto »

Indennità di malattia anche ai pensionati lavoratori

13 Marzo 2025, di Anna Fabi I pensionati lavoratori hanno diritto all’indennità di malattia. Lo chiarisce l’INPS che fondamentalmente rivede l’orientamento fin qui seguito in merito al diritto alla malattia di coloro che, dopo essere andati in pensione, iniziano un nuovo rapporto di lavoro dipendente. Le nuove indicazioni sono contenute nella circolare 57/2025. Indennità di malattia: regole per i

Indennità di malattia anche ai pensionati lavoratori Leggi tutto »

Partecipazione lavoratori impresa: primo sì al disegno di legge

7 Marzo 2025, di Anna Fabi Il Disegno di Legge 1407 sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese è stato approvato dalla Camera lo scorso il 26 febbraio, in prima lettura e con ampi consensi, passando al Senato per la prosecuzione del suo iter parlamentare. La proposta prevede meccanismi di coinvolgimento a livello gestionale, economico e

Partecipazione lavoratori impresa: primo sì al disegno di legge Leggi tutto »

Incentivi Fotovoltaico: addio Scambio sul Posto per nuovi impianti

10 Marzo 2025, di Anna Fabi A partire dal 2025, il meccanismo di Scambio sul Posto (SSP) è gradualmente abolito per gli impianti fotovoltaici: in via transitoria, saranno ammessi a nuova richiesta solo quelli entrati in esercizio entro il 29 maggio 2025, con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 26 settembre. Lo hanno annunciato il Gestore dei Servizi Energetici

Incentivi Fotovoltaico: addio Scambio sul Posto per nuovi impianti Leggi tutto »

Assicurazione catastrofale dal 31 marzo: schema polizze in Gazzetta Ufficiale

28 Febbraio 2025, di Anna Fabi pmi.it Il 31 marzo 2025 entra in vigore il nuovo obbligo per tutte le imprese italiane, incluse le PMI, che prevede la stipula di polizza assicurativa contro il rischio di catastrofi naturali ai sensi dell’articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. In Gazzetta Ufficiale è pubblicato il Decreto 18/2025 del Ministero dell’Economia

Assicurazione catastrofale dal 31 marzo: schema polizze in Gazzetta Ufficiale Leggi tutto »

Pensione Quota 100 da restituire: decide la Consulta

3 Marzo 2025, di Anna Fabi pmi.it Sollevata la questione di legittimità sul divieto di cumulo della pensione Quota 100 con redditi da lavoro. Il Tribunale di Ravenna ha chiesto alla Corte Costituzionale di pronunciarsi sulla perdita dell’intera annualità di pensione invece dei soli periodi di occupazione. La sentenza di Cassazione n.30994/2024 ha infatti stabilito che, se accetta un lavoro dipendente, il

Pensione Quota 100 da restituire: decide la Consulta Leggi tutto »

Cambia il Cassetto Previdenziale INPS per i lavoratori autonomi

6 Marzo 2025, di Anna Fabi PMI.it A partire dal 5 marzo 2025, l’INPS ha introdotto una nuova funzionalità per autonomi, artigiani e commercianti, nell’ambito del Cassetto Previdenziale del Contribuente. La funzione di “Comunicazione Bidirezionale” abilita un filo diretto tra questi contribuenti e l’Istituto di Previdenza, semplificando l’interazione e riducendo i tempi di risposta. Le novità sono in realtà ben più numerose. Ecco di

Cambia il Cassetto Previdenziale INPS per i lavoratori autonomi Leggi tutto »