Legale

Omessa dichiarazione dei redditi: occhio alle responsabilità

7 Luglio 2025, di Teresa Barone – PMI.it In caso di omessa dichiarazione dei redditi da parte del commercialista incaricato dal cliente, spetta a quest’ultimo provare l’assenza di colpa e dimostrare di aver vigilato sull’operato del professionista, anche dimostrando la sua condotta fraudolenta. Secondo la Corte di Cassazione (cfr.: ordinanza n. 17948/2024), infatti, l’onere della prova di buona fede è in capo al contribuente, tenuto […]

Omessa dichiarazione dei redditi: occhio alle responsabilità Leggi tutto »

Cassa integrazione e mobilità in deroga: operativa la proroga 2025

3 Luglio 2025, di Teresa Barone – PMI.it L’INPS ha reso operativa la proroga dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e dei trattamenti di mobilità in deroga per tutto il 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio con uno stanziamento di risorse aggiuntive per il Fondo Sociale per Occupazione e Formazione. Con il Messaggio n. 2066 del 30 giugno, l’Istituto di Previdenza ha

Cassa integrazione e mobilità in deroga: operativa la proroga 2025 Leggi tutto »

Pignoramento prezzo terzi: regole e importi 2025

23 Giugno 2025, 14:51, di Anna Fabi – PMI.it Il pignoramento presso terzi (ad esempio con trattenuta sul conto corrente, sullo stipendio o sulla pensione) consente di accelerare il recupero crediti delle somme dovute dai debitori. Il più recente riferimento di legge è l’articolo 25 del DL n. 19/2024, convertito nella Legge n. 56 del 29 aprile 2024. Le attuali disposizioni prevedono

Pignoramento prezzo terzi: regole e importi 2025 Leggi tutto »

Riforma fiscale, autotutela parziale con sanzioni ridotte

18 Giugno 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Il decreto legislativo 81/2025 in vigore dal 13 giugno contiene novità per il contribuente che riceve provvedimenti di autotutela parziale. In questi casi, essendo già scaduti i termini di impugnazione, deve sanare la parte di debito tributario non annullata dall’Amministrazione finanziaria. La norma, nell’ambito della riforma fiscale, interviene a suo favore consentendogli di

Riforma fiscale, autotutela parziale con sanzioni ridotte Leggi tutto »

Accessibilità web: le PMI hanno tempo fino al 28 giugno per adeguarsi

11 Giugno 2025, 11:20, di Anna Fabi Entro il 28 giugno 2025, tutte le PMI europee saranno obbligate a rendere i propri siti web conformi all’European Accessibility Act (EAA), la direttiva dell’Unione Europea (UE) che stabilisce requisiti di accessibilità per prodotti eservizi digitali. Il termine segna la fine del periodo di transizione, durante il quale le aziende hanno potuto adeguarsi alle

Accessibilità web: le PMI hanno tempo fino al 28 giugno per adeguarsi Leggi tutto »

Malattia: licenziamento con certificato medico in ritardo

6 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro (firmato lo scorso 17 aprile e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio) sono operativi i nuovi contenuti e le modalità di svolgimento dei corsi. L’adempimento degli obblighi formativi prevede adesso nuove scadenze: Per

Malattia: licenziamento con certificato medico in ritardo Leggi tutto »

Debiti tributari in compensazione: falsi interpelli all’Agenzia delle Entrate

27 Maggio 2025, di Teresa Barone – PMI.it Negli ultimi giorni sono circolati online falsi pareri relativi a istanze di interpello mai presentate, apparentemente firmate dall’Agenzia delle Entrate: ne ha dato notizia la stessa Amministrazione finanziaria, che come di consueto segnala ai contribuenti le azioni fraudolente compiute da malintenzionati che si spacciano per enti pubblici. Tra i casi più recenti

Debiti tributari in compensazione: falsi interpelli all’Agenzia delle Entrate Leggi tutto »