PMI.IT

Nuova tassa da pagare: la truffa corre online

6 Novembre 2025, di Teresa Barone – PMI.it L’Agenzia delle Entrate lancia l’ennesimo allarme truffa, mettendo in guardia i contribuenti riguardo la diffusione di false comunicazioni che richiedono il versamento di presunte ritenute alla fonte sui redditi e flussi finanziari esteri. È di nuovo in atto, infatti, una campagna phishing veicolata via email che ha per oggetto “Modalità di attuazione delle disposizioni relative […]

Nuova tassa da pagare: la truffa corre online Leggi tutto »

Acconti di novembre: ecco come pagare le tasse

5 Novembre 2025, di Teresa Barone – PMI.it Si avvicina la scadenza dell’acconto IRPEF di novembre, prevista per l’ultimo giorno del mese. Entro tale data, infatti, dovrà essere pagato il pagamento della quota per l’anno in corso come unica rata o come seconda tranche dopo la prima versata a giugno. Al momento, infatti, non sono previsti margini di

Acconti di novembre: ecco come pagare le tasse Leggi tutto »

Lavoratori senior: le migliori imprese in Italia dopo i 50 anni

5 Novembre 2025, di Redazione PMI.it – PMI.it In un Paese sempre più anziano, la valorizzazione degli over 55 è diventata una priorità strategica per le imprese. A confermarlo è la prima edizione del ranking Best Workplaces for Senior 2025 di Great Place to Work Italia, che ha analizzato il parere di oltre 2.700 lavoratori senior per individuare le aziende italiane dove fiducia, inclusione

Lavoratori senior: le migliori imprese in Italia dopo i 50 anni Leggi tutto »

Industria italiana ancora poco digitalizzata, le nuove tecnologie stentano a decollare

29 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it L’industria italiana mostra performance positive in materia di sostenibilità, operations e supply chain ma in ambito digitale il cammino da compiere è ancora molto lungo. Lo si evince dallo studio biennale “What’s Next nelle Operations? Benchmarking Study” di Bonfiglioli Consulting che, interpellando oltre 100 aziende di 22 settori industriali, ha analizzato il livello di maturità dell’industria

Industria italiana ancora poco digitalizzata, le nuove tecnologie stentano a decollare Leggi tutto »

Manovra 2026: l’impatto fiscale per le imprese tra aumento IRES, IVA e nuove entrate strutturali

27 Ottobre 2025, di Anna Fabi – PMI.it Nel triennio 2026–2028 la Legge di Bilancio delinea un riequilibrio d’imposta che alleggerisce il peso delle imposte sui redditi delle famiglie ma incrementa la pressione fiscale sulle imprese. Si tratta di un’operazione che sposta dunque il baricentro della fiscalità italiana dal reddito al consumo e dai lavoratori soggetti IRPEF verso i

Manovra 2026: l’impatto fiscale per le imprese tra aumento IRES, IVA e nuove entrate strutturali Leggi tutto »

Rottamazione quinquies: tutte le cartelle ammesse o escluse

28 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Alla Rottamazione quinquies – la nuova definizione agevolata prevista nel Disegno di Legge di Bilancio 2026, all’esame del Parlamento – possono aderire i contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi, per tutte le cartelle esattoriali affidate all’agente della riscossione dal 2000 a 2023 e riguardanti imposte e contributi omessi ad esclusione di quelle emesse a

Rottamazione quinquies: tutte le cartelle ammesse o escluse Leggi tutto »

Decreto Sicurezza Lavoro: ok a nuovi adempimenti e tutele

28 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Badge digitale nei cantieri per garantire il rispetto delle regole in materia di sicurezza sul lavoro, multe potenziate per il mancato rispetto delle norme sulla patente a crediti, nuove disposizioni sulla formazione obbligatoria e nuove premialità per le aziende virtuose: sono le novità del nuovo Decreto approvato in Consiglio dei Ministri,

Decreto Sicurezza Lavoro: ok a nuovi adempimenti e tutele Leggi tutto »

Mobilità in deroga in aree di crisi industriale: scattano i nuovi controlli INPS

28 Ottobre 2025, di Anna Fabi – PMI.it L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025, con cui aggiorna le istruzioni operative relative ai trattamenti di mobilità in deroga destinati ai lavoratori che operano in aree di crisi industriale complessa. Le modifiche recepiscono quanto indicato nella circolare n. 16/2025 del Ministero del Lavoro e introducono nuovi controlli automatizzati nel flusso informativo tra

Mobilità in deroga in aree di crisi industriale: scattano i nuovi controlli INPS Leggi tutto »

Pignoramenti in Manovra 2026: stretta sui crediti fatturati

24 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it A partire dal 2026 l’Agenzia delle Entrate potrebbe accedere anche ai dati relativi ai corrispettivi delle fatture emesse, avviando direttamente pignoramenti e procedure esecutive. Lo prevede l’articolo 27 del disegno di Legge di Bilancio (Estensione del patrimonio informativo dell’Agenzia delle entrate – Riscossione). La Manovra estende il patrimonio informativo a disposizione del

Pignoramenti in Manovra 2026: stretta sui crediti fatturati Leggi tutto »

TFR e stipendi dal Fondo di Garanzia: potenziato il servizio INPS

23 Ottobre 2025, di Redazione PMI.it – PMI.it Ultimo step per il servizio online INPS dedicato al Fondo di Garanzia TFR e crediti da lavoro. Dopo il rilascio, avvenuto alla fine dello scorso anno e la più recente apertura ai patronati dell’estate scorsa, ora possono accedere gli avvocati. Come funziona il Fondo di Garanzia TFR Il Fondo di Garanzia consente ai

TFR e stipendi dal Fondo di Garanzia: potenziato il servizio INPS Leggi tutto »