Legale

Privacy in ufficio: quando è lecito registrare i colleghi?

11 Settembre 2025, di Teresa Barone Non sempre registrare le conversazioni tra colleghi senza consenso rappresenta una possibile causa di licenziamento, soprattutto quando il diritto alla riservatezza passa in secondo piano rispetto alla necessità di esercitare il diritto di difendersi in giudizio. La recente sentenza della Cassazione, n. 20487/2025, ha infatti chiarito come il diritto di difesa si estenda a tutte le attività finalizzate […]

Privacy in ufficio: quando è lecito registrare i colleghi? Leggi tutto »

Bonifici istantanei e ordinari: cosa cambia dal 9 ottobre

9 Settembre 2025, di Teresa Barone A partire dal 9 ottobre entreranno in vigore nuove regole volte a facilitare i bonifici istantanei e rendere più sicure le transazioni bancarie, come previsto dal Regolamento UE 886/2024. Nei Paesi dell’Eurozona l’obbligo di ricezione dei pagamenti istantanei è scattato già lo scorso 9 gennaio mentre adesso scatta anche l’obbligo di invio senza costi aggiuntivi. Bonifici istantanei

Bonifici istantanei e ordinari: cosa cambia dal 9 ottobre Leggi tutto »

Controlli biometrici negli aeroporti UE da ottobre: cosa cambia

4 Settembre 2025, di Barbara Weisz Conto alla rovescia per il nuovo rilevamento biometrico alle frontiere UE , che debutta a ottobre e sarà implementato progressivamente nel giro di sei mesi. Il nuovo sistema si chiama Entry/Exit System (EES), raccoglie dati come impronte digitali e immagini facciali e consente la registrazione digitale di dati di riconoscimento dei cittadini di paesi terzi che

Controlli biometrici negli aeroporti UE da ottobre: cosa cambia Leggi tutto »

Dogane: al via l’esonero sulla garanzia per le imprese

3 Settembre 2025, di Anna Fabi Il 1° settembre 2025 è stata pubblicata sul sito delle Dogane e dei Monopoli la determina che introduce un’importante novità nel sistema doganale italiano: la possibilità per gli operatori economici di ridurre o essere esonerati dalla garanzia sui diritti doganali. Questa misura, che si inserisce nel quadro di semplificazione amministrativa, si applica

Dogane: al via l’esonero sulla garanzia per le imprese Leggi tutto »

Controlli fiscali: un freno dalla Corte Costituzionale

12 Agosto 2025, 10:58, di Teresa Barone Una nuova sentenza emessa dalla Corte Costituzionale pone alcuni limiti ai controlli fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate, che non può richiedere al contribuente documenti che ha già a disposizione. Con la sentenza n. 137/2025, infatti, la Corte ha affrontato il tema della preclusione probatoria in sede di contenzioso riconoscendo maggiori tutele per il contribuente, soprattutto

Controlli fiscali: un freno dalla Corte Costituzionale Leggi tutto »

Risarcimenti FWU: come ottenere i rimborsi dell’assicurazione

5 Agosto 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Si muove la macchina dei risarcimenti ai risparmiatori rimasti coinvolti nel fallimento di FWU Life Insurance, la compagnia di assicurazione messa in liquidazione dal Tribunale di Lussemburgo il 31 gennaio scorso. Il liquidatore sta inviando i moduli per chiedere il rimborso: sono oltre 100mila gli italiani che li stanno ricevendo in queste settimane. Il

Risarcimenti FWU: come ottenere i rimborsi dell’assicurazione Leggi tutto »

Intelligenza Artificiale: dal 2 agosto nuove regole UE

1 Agosto 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Operativo dal 2 agosto 2025 un nuovo set di disposizioni nell’ambito della graduale applicazione del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act), pienamente operativo dal 2027. Le novità riguardano in primis i grandi modelli generalisti di IA generativa: le aziende che li sviluppano e addestrano devono rispettare una serie di nuovi requisiti e

Intelligenza Artificiale: dal 2 agosto nuove regole UE Leggi tutto »

Dazi al 15%: in arrivo misure di sostegno per le imprese italiane

28 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen hanno ufficializzato l’intesa sui dazi commerciali al 15%, che coinvolgerà la maggior parte di beni europei esportati, compresi i semiconduttori, automobili (che prima erano tassate al 25%) e i farmaceutici (prima esenti). Per acciaio e alluminio, rispetto

Dazi al 15%: in arrivo misure di sostegno per le imprese italiane Leggi tutto »

PEC fuori dai pubblici registri: notifica cartella valida

31 Luglio 2025, di Teresa Barone – PMI.it La notifica di una cartella di pagamento via PEC è valida anche se l’indirizzo non è presente nei pubblici registri. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 15710/2025, esprimendosi in merito alla cartella esattoriale notificata da un indirizzo di posta elettronica certificata dell’agente della riscossione non presente registrato pubblicamente. I giudici

PEC fuori dai pubblici registri: notifica cartella valida Leggi tutto »

Licenziamenti nelle piccole imprese, illegittimo il tetto ai risarcimenti

22 Luglio 2025, 12:05, di Barbara Weisz Il limite di sei mensilità al risarcimento per i licenziamenti illegittimi nelle aziende fino a 15 dipendenti è anticostituzionale. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, secondo cui questa norma non consente la necessaria personalizzazione, adeguatezza e congruità del risarcimento del danno sofferto dal lavoratore illegittimamente licenziato. Si tratta di un pronunciamento che interviene su un punto al

Licenziamenti nelle piccole imprese, illegittimo il tetto ai risarcimenti Leggi tutto »