Legale

Cookie, cambia tutto: le nuove regole UE rivoluzionano consenso e tracciamento online

20 Novembre 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il nuovo pacchetto legislativo in materia digitale appena presentato dalla UE (il Digital Omnibus Package) è destinato a ridefinire in maniera rivoluzionaria le regole applicate nei paesi dell’Unione Europea in materia di cookie, tracking (tracciamento e profilazione) e gestione del consenso online. Il nuovo assetto mira a semplificare la navigazione per gli utenti e alleggerire gli oneri delle imprese, […]

Cookie, cambia tutto: le nuove regole UE rivoluzionano consenso e tracciamento online Leggi tutto »

RENTRI: iscrizione entro il 15 dicembre e da febbraio FIR digitale

19 Novembre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Nuovo step per le iscrizioni al RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti: dal 15 dicembre parte l’obbligo anche per le aziende produttrici di rifiuti pericolosi fino a dieci dipendenti, i medesimi produttori individuali non costituiti in forma d’impresa e gli altri soggetti finora esclusi. E’ l’ultima fase che completa la digitalizzazione del sistema che ha

RENTRI: iscrizione entro il 15 dicembre e da febbraio FIR digitale Leggi tutto »

Cartelle esattoriali: il Fisco entra di forza nel contenzioso

12 Novembre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it L’Agenzia delle Entrate può legittimamente intervenire in un contenzioso atto a stabilire la fondatezza di una cartella esattoriale. La legge prevede infatti che nel processo tributario possano introdursi, oltre ai destinatari dell’atto impugnato, anche le “parti del rapporto tributario controverso”. E il Fisco, in quanto ente impositore, rientra in questa

Cartelle esattoriali: il Fisco entra di forza nel contenzioso Leggi tutto »

Pignoramenti in Manovra 2026: stretta sui crediti fatturati

24 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it A partire dal 2026 l’Agenzia delle Entrate potrebbe accedere anche ai dati relativi ai corrispettivi delle fatture emesse, avviando direttamente pignoramenti e procedure esecutive. Lo prevede l’articolo 27 del disegno di Legge di Bilancio (Estensione del patrimonio informativo dell’Agenzia delle entrate – Riscossione). La Manovra estende il patrimonio informativo a disposizione del

Pignoramenti in Manovra 2026: stretta sui crediti fatturati Leggi tutto »

Censimento imprese: questionario Istat obbligatorio

16 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it È partita la terza edizione del censimento delle imprese italiane: la rilevazione andrà avanti fino al 3 marzo 2026 e come di consueto è condotta a cadenza triennale, per incrementare il patrimonio informativo sulla struttura del sistema economico nazionale. I dati raccolti attraverso le rilevazioni censuarie saranno utilizzati per restituire informazioni

Censimento imprese: questionario Istat obbligatorio Leggi tutto »

Contratto di affitto non registrato: cambiano le sanzioni

15 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it La sanzione per tardiva registrazione di un contratto d’affitto per uso abitativo di durata pluriennale si calcola solo sulla prima annualità, non sull’intero importo del canone. Nel caso della cedolare secca, invece, è prevista una misura fissa che può andare da 150 a 250 euro. Le precisazioni sono contenute nella risoluzione 56/2025

Contratto di affitto non registrato: cambiano le sanzioni Leggi tutto »

PMI: esenzione RCA per i mezzi agricoli nei fondi privati

8 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Le macchine agricole non immatricolate che operano esclusivamente all’interno di terreni privati non hanno obbligo assicurativo RCA: lo prevedono alcuni emendamenti approvati in commissione al Senato nell’ambito dei lavori di approvazione della legge annuale sulle PMI. L’obbligo di stipulare la polizza sarebbe previsto dal Codice delle assicurazioni private, in recepimento di una direttiva

PMI: esenzione RCA per i mezzi agricoli nei fondi privati Leggi tutto »

Identità digitale: SPID per altri cinque anni e con nuove funzionalità

9 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Le credenziali di identità digitale SPID continueranno a funzionare per i prossimi cinque anni: l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) e il dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno infatti firmato l’accordo che prolunga la convenzione per la gestione del Sistema Pubblico di Identità Digitale fino al 2030. Più

Identità digitale: SPID per altri cinque anni e con nuove funzionalità Leggi tutto »

Polizza catastrofale obbligatoria per le medie imprese: come adeguarsi

2 Ottobre 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il 1° ottobre 2025 è entrato in vigore il nuovo obbligo per le medie imprese italiane di stipulare una polizza contro il rischio di catastrofi naturali ai sensi dell’articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. Per mettersi in regola, bisogna seguire le direttive del DM Economia e Finanze 18/2025,

Polizza catastrofale obbligatoria per le medie imprese: come adeguarsi Leggi tutto »

Polizza Catastrofale: da ottobre scatta l’obbligo per le medie imprese

25 Settembre 2025, di Anna Fabi – PMI.it La legge di Bilancio 2025 ha riproposto quest’anno il beneficio fiscale per le società che scelgono la cessione o assegnazione ai soci di beni non strumentali in favore dei propri soci. L’opzione di cui all’articolo 1, commi 31-36 della legge n. 207/2024, prevede infatti una tassazione agevolata per le operazioni che coinvolgono beni immobili

Polizza Catastrofale: da ottobre scatta l’obbligo per le medie imprese Leggi tutto »