Lavoro 1

Bonus Assunzioni: chiarimenti sull’accesso alle agevolazioni INPS

4 Settembre 2025, di Teresa Barone Dal tavolo tecnico che ha coinvolto l’INPS e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, tenutosi nelle scorse settimane, sono emersi numerosi chiarimenti relativi a molti quesiti avanzati da professionisti in tema di gestione previdenziale, incentivi e bonus per le assunzioni agevolate concessi dall’Istituto. Bonus Assunzioni: quando fare domanda? Per […]

Bonus Assunzioni: chiarimenti sull’accesso alle agevolazioni INPS Leggi tutto »

Nuova Marcora: cambiano gli incentivi alle PMI cooperative

6 Agosto 2025, di Anna Fabi – PMI.it Una ventata di novità sta per investire il panorama degli incentivi per le cooperative di piccola e media dimensione in Italia. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha infatti emanato il nuovo decreto direttoriale il 30 luglio 2025, che mira a rendere più efficace e trasparente il regime

Nuova Marcora: cambiano gli incentivi alle PMI cooperative Leggi tutto »

Decontribuzione Sud PMI: verifica INPS sui requisiti per l’esonero

31 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it L’INPS ha rilasciato nuove indicazioni riguardo all’agevolazione contributiva per le PMI situate nelle aree svantaggiate del Mezzogiorno, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025. La nuova misura riguarda le microimprese e le piccole e medie imprese (MPMI), e permette loro di beneficiare di un esonero parziale dal versamento dei contributi

Decontribuzione Sud PMI: verifica INPS sui requisiti per l’esonero Leggi tutto »

Condono stipendi non pagati: l’emendamento è solo rimandato

24 Luglio 2025, 11:26, di Teresa Barone Ritirato per ora l’emendamento in tema di stipendi non pagati e inserito nel Decreto ex Ilva, presentato dal relatore di Fratelli d’Italia Salvo Pogliese, dopo aver acceso un aspro dibattito tra le forze politiche e non solo. L’evasione retributiva, in base alla proposta di correttivo ora ritirata, avrebbe infatti dovuta essere soggetta

Condono stipendi non pagati: l’emendamento è solo rimandato Leggi tutto »

Ritenute in busta paga: pena massima per l’omesso versamento

14 Luglio 2025, 11:51, di Teresa Barone Le sanzioni amministrative inflitte al datore di lavoro che omette di versare le ritenute previdenziali e assistenzialiin busta paga ai dipendenti non sono incostituzionali. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, che con la sentenza n. 103 ha affrontato l’argomento sottolineando la necessità di sanzioni severe per l’evasione contributiva operata dal datore di lavoro che manca di

Ritenute in busta paga: pena massima per l’omesso versamento Leggi tutto »

Fringe benefit auto aziendali: nuova tassazione se più favorevole

9 Luglio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it La disciplina transitoria sul fringe benefit per le auto aziendali ad uso promiscuo si applica sempre nel senso più favorevole per il contribuente. Quindi, ad esempio, se il veicolo è elettrico o ibrido si applica la nuova tassazioneintrodotta con la manovra 2025, che è più favorevole, anche nel caso di ordine già avvenuto

Fringe benefit auto aziendali: nuova tassazione se più favorevole Leggi tutto »

Bonus Giovani: in vigore i nuovi requisiti per lo sconto INPS

3 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it A partire da luglio 2025, l’esonero contributivo per le assunzioni legate al Bonus Giovani è subordinato al nuovorequisito dell’incremento netto dell’occupazione. In linea con le richieste della Commissione Europea, e su indicazione del Ministero del Lavoro, l’INPS ha infatti aggiornato la procedura di domanda per la fruizione dell’esonero contributivo previsto dall’articolo 22 del DL 60/2024 convertito

Bonus Giovani: in vigore i nuovi requisiti per lo sconto INPS Leggi tutto »