Fisco 1

Bonus prima casa: si può chiedere solo una volta

11 Settembre 2025, di Teresa Barone Aver acquistato un’abitazione beneficiando del Bonus prima casa preclude automaticamente ogni accesso futuro alla stessa agevolazione, che può essere richiesta solo una volta anche se l’abitazione già posseduta diventa per qualche motivo inidonea. La Corte di Cassazione ha chiarito l’inaccessibilità del Bonus prima casa per più di una volta nella sentenza 24478/2025, sottolineando come coloro che hanno […]

Bonus prima casa: si può chiedere solo una volta Leggi tutto »

Scadenze fiscali settembre 2025: calendario completo per imprese, professionisti e privati

3 Settembre 2025, 07:00, di Noemi Ricci Settembre rappresenta il mese di ripartenza autunnale per le attività Fisco: dopo la pausa estiva sono infatti numerose le date in calendario che coinvolgono privati cittadini, imprese, titolari di partita IVA, professionisti e commercianti. Di seguito, una panoramica delle principali scadenze fiscali per ciascuna categoria di contribuente, suddivise per data e tipologia di adempimento.

Scadenze fiscali settembre 2025: calendario completo per imprese, professionisti e privati Leggi tutto »

Controlli fiscali ammessi anche sul conto di soci e familiari

6 Agosto 2025, di Teresa Barone – PMI.it L’Agenzia delle Entrate può coinvolgere anche i conti correnti dei familiari, dei conviventi e dei soci del contribuente nell’ambito di controlli fiscali. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13761/2025, specificando la possibilità di estendere gli accertamenti in presenza di indizi concreti riguardo intestazioni fittizie. A legittimare l’estensione degli accertamenti da

Controlli fiscali ammessi anche sul conto di soci e familiari Leggi tutto »

Scadenze fiscali di agosto 2025: calendario e pausa estiva

28 Luglio 2025, di Noemi Ricci – PMI.it Il calendario fiscale di agosto 2025 presenta un numero ridotto di adempimenti rispetto ad altri mesi, grazie anche alla pausa estiva. Le scadenze si concentrano soprattutto a metà e fine mese. In particolare, il 20 agosto rappresenta la scadenza unica per i versamenti mensili e periodici normalmente previsti dal 1° al 20 agosto,

Scadenze fiscali di agosto 2025: calendario e pausa estiva Leggi tutto »

Auto aziendali: per la tassa sui fringe benefit rileva la data di consegna

23 Luglio 2025, 08:06, di Anna Fabi La nuova tassazione dei fringe benefit sulle auto aziendali stabilita dalla Legge di Stabilità 2025 si applica dal 1° luglio tutti i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, anche se erano stati ordinati nel 2024, scontano la nuova imposizione fiscale, più favorevole per le auto elettriche e ibride e penalizzante per i motori endotermici. Un

Auto aziendali: per la tassa sui fringe benefit rileva la data di consegna Leggi tutto »

Condoni fiscali: nuovo sanatoria speciale per chi aderisce al CPB

18 Luglio 2025, 10:27, di Barbara Weisz Torna il ravvedimento speciale per le Partite IVA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale. In commissione Finanza alla Camera, è stato infatti approvato un emendamento al Decreto Fiscale che prevede due cose: coloro che aderiscono al CPB per il biennio 2025-2026 possono godere della sanatoria sui redditi omessi per le annualità che vanno dal 2019 al

Condoni fiscali: nuovo sanatoria speciale per chi aderisce al CPB Leggi tutto »

Regime forfettario e nuove attività: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

8 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Con la risposta n. 181 del 7 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce la possibilità per un contribuente di passare dal regime fiscale di vantaggio al regime forfettario, anche dopo l’introduzione di una nuova attività soggetta al regime speciale Iva del margine. Calcolo imposta Forfettari In qusti casi basta

Regime forfettario e nuove attività: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate Leggi tutto »

Tutti i contributi detraibili o deducibili nel 730/2025

2 Luglio 2025, di Teresa Barone – PMI.it Tra le guide dell’Agenzia delle Entrate mirate a fornire ai cittadini tutte le informazioni relative ai bonus fiscali previsti per la dichiarazione dei redditi, un vademecum specifico è dedicato anche ai contributi previdenziali e assistenziali detraibili o deducibili nel 730/2025 o nel Modello Redditi PF. Guida 2025 ai contributi agevolabili La guida, aggiornata con le ultime novità

Tutti i contributi detraibili o deducibili nel 730/2025 Leggi tutto »