Fisco

Decreto fiscale: guida ai correttivi per imprese e autonomi

13 Giugno 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Il Governo ha approvato un decreto legge fiscale che proroga al 21 luglio la scadenza per il pagamento delle tasse dei lavoratori autonomi, contiene una serie di chiarimenti sulle ultime novità in materia d’imposte e allenta alcune rigidità sulla deducibilità delle spese di trasferta. Vediamo tutto. Proroga fiscale per le partite IVA […]

Decreto fiscale: guida ai correttivi per imprese e autonomi Leggi tutto »

Cartelle esattoriali: rateazione fino a 10 anni per le richieste 2025

11 Giugno 2025, 09:30, di Anna Fabi Nel 2025 hanno debuttato le nuove regole AdER per la rateizzazione delle cartelle esattoriali. Con l’entrata in vigore delle disposizioni del Dlgs n. 110/2024, infatti, sono cambiate le condizioni di accesso ai piani di rateazione delle somme a ruolo ed è stata introdotta un’estensione progressiva del numero massimo di rate concedibili da parte dell’Agenzia

Cartelle esattoriali: rateazione fino a 10 anni per le richieste 2025 Leggi tutto »

Polizze catastrofali: nuove regole fiscali per conduttori e proprietari

5 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it Il quadro normativo e fiscale che accompagna il nuovo obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali è caratterizzato da numerose criticità, che permangono nonostante le proroghe che coinvolgono le PMI. Si tratta di perplessità e dubbi interpretativi della norma messe nero su bianco da Confimi Industria e ANC (Associazione Nazionale dei Commercialisti). L’analisi

Polizze catastrofali: nuove regole fiscali per conduttori e proprietari Leggi tutto »

Decadenza accertamenti fiscali: abolita la sospensione di 85 giorni

5 Giugno 2025, di Anna Fabi – PMI.it Abolita la sospensione di 85 giorni per gli atti impositivi a partire dal 31 dicembre 2025. Il Governo ha inserito il provvedimento nel decreto correttivo al CPB approvato in Consiglio dei Ministri il 4 giugno. La proroga era prevista dall’articolo 67 del Decreto Cura Italia (DL n. 18/2020) ed era stata introdotta durante la

Decadenza accertamenti fiscali: abolita la sospensione di 85 giorni Leggi tutto »

Acconti 2025: imposta ordinaria ma senza imponibile CPB

4 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la sezione delle FAQ dedicate al Concordato Preventivo Biennale spiegando le modalità di calcolo degli acconti d’imposta da parte dei contribuenti che aderiscono al CPB. Con il chiarimento sul versamento degli acconti per i contribuenti in CPB, l’Amministrazione finanziaria risponde a un quesito specifico: per coloro che hanno aderito al CPB per gli

Acconti 2025: imposta ordinaria ma senza imponibile CPB Leggi tutto »

Prossime Scadenze Fiscali per l’impresa

Fonte: MySolution Le principali scadenze del periodo 1 giugno – Domenica SCRITTURE CONTABILI – Scritture ausiliarie di magazzino – Cessazione dell’obbligo di tenuta Attività – Per le imprese aventi l’esercizio sociale o periodo d’impostacoincidente con l’anno solare che si è chiuso alla fine dello scorso mese, l’obbligo di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino viene meno se, per la

Prossime Scadenze Fiscali per l’impresa Leggi tutto »

Aggiornate istruzioni e specifiche tecniche per i Modelli Redditi 2025

28 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il 27 maggio l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di aggiornamenti alle istruzioni di compilazione e alle specifiche tecniche di invio per alcuni Modelli Redditi 2025. Le novità riguardano una vasta platea di contribuenti, dalle persone fisiche alle imprese di varie forme giuridiche. I modelli interessati dai correttivi sono i seguenti: L’aggiornamento,

Aggiornate istruzioni e specifiche tecniche per i Modelli Redditi 2025 Leggi tutto »

Niente rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali

22 Maggio 2025, di Anna Fabi La riforma della riscossione ha istituito il blocco dei rimborsi fiscali per i contribuenti con debiti a ruolo che non accettano la compensazione volontaria con le cartelle di pagamento pendenti. Fanno eccezione i mini rimborsi fino a 500 euro, che possono essere versati senza verifiche sulla eventuale presenza di debiti tributari. Blocco rimborsi fiscali con somme

Niente rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali Leggi tutto »

Assicurazione sanitaria deducibile per tutta la famiglia

22 Maggio 2025, di Teresa Barone – PMI.it Con una nuova circolare l’Agenzia delle Entrate fa chiarezza riguardo alle detrazioni fiscali previste nel 2025, così come modificate dalla Legge di Bilancio e dal D.Lgs. n. 192/2024. La circolare 4/E datata 16 maggio, infatti, illustra il nuovo quadro IRPEF e le novità per i contribuenti. L’articolo 10, comma 1, lettera e-ter, del TUIR stabilisce che

Assicurazione sanitaria deducibile per tutta la famiglia Leggi tutto »